Tra Euclide e i Maya

Pagina dell’inconcludenza.

L’inconcludenza, cosa sarà mai questa crisi da inconcludenza? Come quelle squadre del pallone, giocano bene per carità, fitte trame di passaggi, ma inconcludenti: non tirano mai verso la porta avversaria.

Si potrebbe applicare il concetto ai corteggiatori cortesi delle donne angelicate, ai poeti immaginifici senza versi (mi stai per caso facendo il metaVerso?), alle sette, o gilde degli alchimisti, dei borgomastri inconcludenti nei loro borghi natali, che, con arroganza e presunzione, si sono convinti di essere detentori di capacità e poteri per guidare carri chiamati paesi, aggiogando i buoi dietro alla fila dei veicoli lignei: per miracol mostrare al volgo, incredulo stupefatto credulone. Si sa, poi, quanto sia inutile recintare – Jethro Tull dove sei, con il tuo flauto di Pan? – quando i buoi sono fuggiti da anni, quando la geometria ci suggerisce che tutto è formato da infiniti punti: come delimiti l’infinito, ammesso tu sia, anche in minima parte, parente genetico di Leopardi?

Uno dei fratelli Bennato – ben nati davvero – cantava Sono solo canzonette, per togliere veli di inutile, retorica mitologica dalla musica popolare, leggera e/o colta che fosse: fosse che fosse, la volta è diventata buona, anzi propizia e i cataloghi delle canzonette, ammesso siano firmate da autrici/autori vagamente noti, quando non colonne erculee della storia artistica mondiale, ora valgono più dell’oro: qualcuno giudica questa corsa multinazionale all’incetta come fosse una svendita dal robivecchi o rigattiere dei tempi defunti, qualcuno invece – considerato il lungo periodo di sofferenza (anche, insofferenza) pandemica – lo considera una sorta di indennizzo e comunque un importante segnale di vitalità. Chi può, nababbo si fa, gli altri, tirano a campare, auspicando di non tirare le cuoia.

Sono più vivi e vegeti, insieme ai loro vegetali prediletti, certi popoli ritenuti estinti – chiedi chi erano i Maya, chiedilo alle stelle – o altri ritenuti civili e progrediti, proni alle bugie dei peggiori mediocri dell’umanità?

Il capodanno dei Maya garantisce che questo sarà l’anno del Cervo, ma si sa, i segni del cielo sono spesso ingannevoli e si prestano a molteplici, contraddittorie interpretazioni: anno di stabilità ed equilibri, come sostengono i discendenti degli antichi sacerdoti o ennesimo anno da cornuti, come direbbero gli amici miei? Sii astuto come un cervo; ma l’astuzia non è la peculiarità della volpe? Appunto, quod erat demonstrandum.

Q.E.D.: il gruppo rock che ha già soppiantato e travolto tutti gli antagonisti sulla scena planetaria: rock filosofico, rock di geometrica potenza, poco incline ad Euclide. Il loro brano più celebre? Flectar Non Frangar.

Raccontami, o ninfa serenissima, custode del giardino, di quelle vite nate sulla Livenza, amori odj commerci conflitti; narrami le gesta di donne leggendarie e ominidi confusi, celebra con canti accompagnati dalla cetra, il trionfo della Natura, dei cicli naturali, dei tesori visibili appena sotto la superficie increspata di acque cristalline: alghe pluviali, come braccia vegetali, per carezzare il fluire dei destini nel Creato.

Pare che la Nasa – che fiuto – abbia spedito nel cosmo 500 semi di specie arboree terrestri, per capire se possano sopravvivere e maturare anche in assenza di gravità e in condizioni ambientali molto diverse da quelle abituali; pare che gli Alieni abbiano gradito l’omaggio e li abbiano trovati di loro gusto e gradimento; hanno infine ricambiato, inviando sul nostro pianeta altri 500 semi, subito piantati e ribattezzati Moon Trees, romantici Alberi della Luna. Con questi chiari di Luna, le loro fronde, ululano.

Ciao Alby, come stai? Talvolta ho la sensazione, spiacevole non saprei, che i Maya, Euclide, il mio computer, mi conoscano più di quanto mi conoscano i miei amici, meglio e in profondità di quanto io conosca me stesso; con buona pace di Socrate.

Il salto dai Maya ad Euclide, dagli Euclidei al Mondo Dopo; salto quantico, non pindarico, salto di specie – specie se salto:

mi si nota di più, se salto come scimmia nuda o se resto nella caverna a giocare con le ombre cinesi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...