Lunari Primordiali

Non mi chiamo Astolfo, credo.

La discussione lunare sul nostro sbarco – reale o inscenato – su Selene è peregrino, ormai.

Scevro di arroganza, al netto della presunzione, sul nostro argenteo satellite, mi reco ogni giorno da quando sono nato e senza necessità di conficcare un razzo in uno dei suoi magnifici occhi. Più ecologico di così.

Siamo ossessionati dalla Luna, era meglio quando ci limitavamo a farci stregare. Da Lei.

Andare di nuovo verso la Regina delle Maree – cosa sono in fondo 300.000 km al cospetto dell’eternità? – sbracare (intendo proprio sbracare) sul volto nascosto – non per colpa sua, sia solare questo dettaglio – per appurare: se sia possibile rintracciare vita; se sia possibile sfruttare giacimenti di materie prime, seconde, anche di seconda mano vista l’arietta cosmica che tira; appurare se ci siano giacimenti (falde), ma d’acqua, al momento molto più utili di quelli fossili, molti più rari delle terre rare; verificare se sia possibile quindi realizzare anche lassù giardini pensili, giardini all’inglese, ammettendo che in realtà l’arte e la cultura dei giardini è prettamente italiana, toscana in primis: brevettiamo?

Ci sorprenderemmo se spuntassero i Meganoidi, ci dovremmo sorprendere di più constatando che mentre il costo della vita – ma una sola vita quanto vale, al di fuori della rete virtuale del mondo dopo e dei videogames anni ’80? – sale vertiginosamente, bollette energetiche comprese, mentre un oscuro banchiere chiede al popolo se preferisce burro o cannoni, abbiamo realizzato il record il primato il “top plus ultra” delle esportazioni di gas: però, se non obbediremo ai diktat guerrafondai (ciao Costituzione!), l’inverno lo trascorreremo all’addiaccio – non Ajaccio – al freddo e al gelo, invidiando follemente la piccola fiammiferaia. A proposito, da adulta sarà poi diventata una spietata manager di qualche multinazionale?

Condannammo il grande Nolano al rogo, oggi Lui si vendica – idea sciocca, ne ‘convergo’ – innalzando oltre ogni limite la temperatura terrestre, perché la vendetta è una prelibatezza che si gusta meglio flambé. Con sorbetto finale, digestivo.

Se la Luna conserva una faccia nell’ombra, non lo fa per emulare Giano, né per incoraggiare la tipica doppiezza umana; inutile indagare, avrà le sue ottime regioni e ragioni. Legioni, lo escluderei.

Pompidou o Yuppi Du, questo è il dilemma: se hai coraggio, opta. In un momento della transizione umana così opaco, ci sono ancora gesti che fanno respirare cuori e anime. Non è un caso che i protagonisti siano due giovani ciclisti, perché gli eroi, quelli veri, sono sempre nel fulgore della gioventù, belli e audaci, in sella ai loro destrieri, cioè, velocipedi. Vingegaard e Pogacar – il primo, in maglia gialla, attende il rivale, in maglia bianca, ruzzolato a terra, durante una discesa a rompicollo. Bello buono utile, gli Antichi lo sapevano: per tacere delle Alpi e dei Pirenei, habitat perfetto per duelli o anche trielli, tra uomini e natura, calati negli elementi e nei colori primordiali, selvaggi nelle sfumature migliori e più ampie – anche, di vedute – possibili, quindi immaginabili; e viceversa.

Una Luna rossa gigantesca che spunta alle spalle di un monte nero; prima o poi ci rialzeremo dai nostri bassifondi, ma godiamoci spettacoli di ineffabile bellezza che non meritiamo. Il Voyager 1, sonda spaziale in viaggio da 45 anni, è giunta a 23,3 miliardi di km dalla Terra, oltre molto oltre le Colonne d’Ercole del nostro sistema solare; una distanza inconcepibile per la mente, una distanza che conferma quanto ci voglia ‘nasa’ per riuscire a orientarsi negli abissi cosmici. La sonda, forse stanca, forse provata dall’anzianità di servizio, ora ci invia dati che gli scienziati giudicano totalmente incongruenti, come se vagasse in stato confusionale; oppure, ipotesi alternativa, quelle civiltà aliene che ci illudiamo ostinatamente di riuscire a contattare in qualche modo – per convincerle a salvarci da noi stessi o per rifilare loro il nostro ciarpame? – si stanno facendo giocose beffe di noi.

Aria Terra Acqua Fuoco: i quattro elementi fondamentali si stanno ribellando; migranti terrestri sulla Luna per sfuggire alla furia filosofica e fisica di Gea?

Auto confinarci in una riserva extra planetaria – Popolo Navajo, dove sei? – come fosse una colonia penale, per mondarci dalle nostre responsabilità? Mentre una giovane Principessa tenta di riportare armonia nelle contrade, in sella all’equo e giusto equino nomato Opale.

Nella riserva, vagando per arrojo aridi, alla ricerca di Lunari da sbarcare dai fidi fidati intelligentissimi muli, sperando nella saggezza millenaria degli Anasazi:

perché solo la pazienza del vento, reiterata per eoni, riesce a trasformare perfino le crepe nella roccia in nuove sorgenti.

Digestio

Pagina della prima digestio, quella che fit in ore.

Fit nel senso che avviene si produce si manifesta, non nel senso del fitness che per qualcuno tra l’altro, farebbe male alla salute.

Maledette lingue morte, vi amo, anche se siete classiche e soprattutto razziste.

Ore pasti, ori fizi non contini; Lei con quella bocca può dire quello che vuole: ma Le pare.

Eruttare fa bene, dopo i pasti, meglio se regolari: i pasti – senza telefonate minatorie della santa tranquillità – e le eruzioni; eruzioni vulcaniche, obbligatorietà di puntigliosità, con l’arietta che tira. Anzi, spira, sperando di spirare il più tardi possibile.

Se giungesse l’ora fatale, potrei non essere presente, soprattutto a me stesso.

A dare retta agli ultimi – in ordine cronologico, non assoluto – studi della scienza (rigorosamente con iniziale minuscola umile sperimentale e dialogante), le potenti manifestazioni dei vulcani garantirebbero alla Terra, a madre superiora Gea, un momentaneo sollievo con significativo abbassamento della propria temperatura. Una sorta di naturale panno fresco per alleviare il Pianeta dalla febbre divorante che lo attanaglia negli ultimi sciocchi decenni.

Tutto si digerisce con gli adeguati succhi gastrici, anche le restrizioni reiterate dei diritti e delle libertà costituzionali; così le discutibili norme emergenziali causa pandemia, vengono utilizzate – questi sì pretesti pretestuosi fuori contesto – per punire chi manifesta contro la realizzazione di sedicenti grandi opere che di grande hanno solo la distruzione di ambiente e salute, e – Lapalisse docet – i profitti delle aziende coinvolte.

Del resto, siamo passati dal cantare al karaoke collettivo ‘mi ricordo montagne verdi’, a ‘mi ricordo trivelle verdi’: non è difficile commissionare i testi delle canzoni che approvano/autorizzano strategie contro ambiente e salute ai parolieri più funzionali all’uopo, con opportuna oliatura di parole e arrangiamenti, e l’LP – vinile questo sconosciuto – il concept album come si diceva in quell’evo lontano del Mondo Antico anticato antiquato è servito, stampato, pubblicato; senza obiezioni, con il plauso unanime plebiscitario della sedicente critica specializzata.

Digerire, separare, soprattutto certe notizie, il grano dal loglio (non luglio con il bene che ti voglio): individuata nuova classe di pianeti in qualche parte dell’Universo, potrebbero favorire l’origine e la proliferazione di microorganismi molto resistenti, grazie alla presenza di oceani di una temperatura mite e di atmosfera ricca di idrogeno; la scoperta di alcuni astrofisici di Cambridge – contrari alla Univerexit – ha però scatenato nuovi appetiti di dominio e ridestato la caccia alla vita aliena; l’unico dubbio resta quel condizionale, questi Pianeti hanno già fatto sapere che eventuali sedicenti umani, soprattutto se multimiliardari, saranno respinti se sprovvisti di alienapass e ricacciati dentro qualche buco nero per autostoppisti galattici clandestini.

Come digerire bocconcini di bufale, non campane né dall’Apulia felix, no: le bufale degli ex professionisti della fu informazione, quella che un tempo al servizio della democrazia e dei cittadini faceva le pulci ai poteri/potenti; il rimedio miracoloso a stelle e strisce da strumento emergenziale, avrebbe ottenuto la definitiva approvazione da parte della gilda alchimistica indigena; peccato che leggendo meglio tra le righe – uffa, tutte quelle fitte parole vergate in albionico idioma – emergerebbe la solita realtà paradossale, per chi di solito la distorce a proprio uso e consumo.

Difficile digerire anche la storia dei fantasmi di Sabin e Elvis, arruolati a forza e a loro insaputa, tra le schiere degli aedi pro fluidi traumaturgici; fossero vivi e/o risorti, sai che carezze a tempo di rock agli ipocriti del Mondo Dopo; sempre più numerosi, ma a quanto pare, tutto ha una data di scadenza, perfino la presenza dell’ossigeno nell’atmosfera del prezioso pianeta Terra.

Comunque, anche l’Asteroide in rotta di collisione con l’Azzurro Pianeta, ha diramato via twitter e instagram la sua decisione finale: cambio rotta cambio stile cambio strada, non digerisco gli impatti, soprattutto con gli uomini.

Orizzonti perduti nella tua luce, non si scordano mai – come strumenti divini perfetti – e forse anche i segni i sogni più belli, prima o poi, inattuati, finiranno:

‘metalbolizzati’.